Ulteriori 10 milioni sul Bando per la valorizzazione del patrimonio pubblico a fini culturali per lo scorrimento della graduatoria, in risposta alla mia interpellanza all’Assessore alla Cultura

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Avevo presentato a inizio giugno un’Interpellanza all’Assessore regionale alla Cultura chiedendo ulteriori risorse sul ‘Bando per l’assegnazione di contributi per la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali: innovazione e sostenibilità’ che al momento ha previsto il finanziamento di soli 15 progetti, nessuno dei quali del territorio Lodigiano. Oggi l’Assessorato ha provveduto a rispondere in forma scritta: la Direzione Autonomia e Cultura, condividendo le motivazioni della mia istanza, richiederà ulteriori 10 milioni di euro in occasione della manovra di assestamento di bilancio in corso, con l’obiettivo di consentire lo scorrimento della graduatoria del bando e finanziare la realizzazione di nuovi interventi. Da parte mia, sosterrò questo percorso in sede di assestamento di bilancio alla fine di luglio”. 

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia che in occasione della pubblicazione degli esiti istruttori della graduatoria del “PIANO LOMBARDIA 2021-2022 – Bando per l’assegnazione di contributi per la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali: innovazione e sostenibilità” approvata con decreto 7421 del 26 maggio aveva presentato un’Interpellanza all’Assessore regionale alla Cultura nella quale il Consigliere richiedeva ulteriori fondi sulla misura per lo scorrimento della graduatoria e il finanziamento di ulteriori progetti giudicati ammissibili ma non finanziabili per esaurimento di risorse.  

“Se come auspico venissero stanziati ulteriori 10 milioni sul Bando – continua Patrizia Baffi –di fatto si tratterebbe di un raddoppio dei fondi destinati alla misura: in prima istanza, infatti, delle 135 domande ammissibili solo 15 erano state finanziate per un importo pari a circa 10 milioni di Euro. Un eventuale scorrimento della graduatoria potrebbe interessare anche il Lodigiano, che vede al momento 5 domande ammissibili ma non finanziabili da parte dei Comuni di Maleo, Bertonico, Somaglia, Ossago Lodigiano e Casalpusterlengo”.  

“I tanti progetti proposti – conclude Patrizia Baffi –testimoniano il valore di una misura che dà seguito alla L .r. 7 ottobre 2016, n. 25 ‘Politiche regionali in materia culturale – Riordino normativo’ e alla l.r. 4 maggio 2020, n. 9 ‘Interventi per la ripresa economica’ (Piano Lombardia), con finalità importanti per lo sviluppo del territorio in termini di conservazione dei beni, adeguamento strutturale, innovazione tecnologica, accessibilità, sostenibilità ambientale ed energetica, rigenerazione urbana e piena fruizione e conoscenza dei luoghi e dei contenuti culturali”. 

Milano, 28 giugno 2022


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: