Garante regionale per tutela minori e fragilità è figura specifica fondamentale che va rafforzata nelle funzioni e nell’operatività

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Il Progetto di legge 151 sulla riorganizzazione degli Organi di garanzia regionali approvato in Commissione Sanità recepisce le richieste che ho avanzato negli ultimi due anni: a fronte di esigenze di razionalizzazione e semplificazione, che condivido,  è fondamentale però un’attenzione particolare rispetto la tutela delle persone con fragilità, cui dobbiamo risposte serie e puntuali. Il tema della razionalizzazione si pone a seguito della moltiplicazione delle autorità di garanzia a livello regionale dell’ultimo decennio, conseguenza del manifestarsi di nuove esigenze di tutela di persone e categorie fragili, da ultima la recente istituzione del garante regionale per le persone con disabilità di cui alla legge regionale n. 10 del 24 giugno 2021, che ho sostenuto e promosso”.

Così Patrizia Baffi, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Sanità di Regione Lombardia a margine della Commissione odierna in cui è stato approvato il nuovo testo, emendato, del PDL n. 151 “Razionalizzazione delle Autorità di garanzia regionali”. 

“La razionalizzazione di queste figure – continua Patrizia Baffi -,proposta dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio e approvata in Commissione sanità prevede, come avevo chiesto ripetutamente,  che il Garante per la tutela dei minori e delle fragilità mantenga una specificità operativa, con figure professionali specifiche e strumenti incisivi affinché le richieste di aiuto da parte di minori, persone con disabilità, vittime di reato o violenze, non autosufficienti, trovino efficace recepimento e tutela da  parte dell’Istituto di garanzia regionale. All’articolo 5 del testo del PDL 151 approvato oggi, ecco che viene disciplinata la funzione del Garante per la tutela dei minori e della fragilità, in cui viene prevista anche una specifica e qualificata esperienza professionale almeno quinquennale nel campo della fragilità”.  

Milano, 20 luglio 2022


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: