2,5 milioni di Euro da Regione Lombardia nel 2023 per una Polizia Locale sempre più efficiente

“2,5 milioni di Euro nel 2023 per l’acquisto di strumenti e dotazioni all’avanguardia e per l’incremento del parco veicoli: è lo stanziamento previsto da Regione Lombardia per il Bando dedicato ai Corpi di Polizia locale rappresenta uno strumento efficace di aggiornamento e potenziamento di strutture e professionalità fondamentali sul nostro Leggi tutto…

Rifinanziata da Regione Lombardia la misura di sostegno alle persone con disturbi di apprendimento

“Il rifinanziamento per il 2022 pari a 2 milioni di Euro della misura ‘Interventi a favore di giovani e adulti disabili ovvero minori e giovani con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) per l’acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati’ è un’ottima notizia nel percorso di sostegno alle persone con disabilità, ai Leggi tutto…

Ho chiesto che il Consorzio Muzza venga audito in Commissione Agricoltura e nel Gruppo di Lavoro sull’uso razionale della risorsa idrica di cui sono membro

“Il Consorzio di Bonifica Muzza deve essere attore protagonista nel lavoro con cui pianificare azioni e buone pratiche affinché un uso virtuoso e razionale della risorsa idrica possa limitare i danni della siccità ai nostri agricoltori: per questo oggi a margine della prima seduta operativa del Gruppo di Lavoro ad Leggi tutto…

Grazie al bando Ri-Genera, finanziato a Corno Giovine un importante intervento di efficientamento energetico dell’edificio scolastico

“Grazie al bando regionale Ri-Genera, il Comune di Corno Giovine potrà realizzare un importante intervento di efficientamento energetico dell’edificio scolastico, per un’azione volta al risparmio energetico su una struttura che è punto di riferimento per il territorio, a partire dai Comuni confinanti di Santo Stefano e San Fiorano. Per il Leggi tutto…

Ho aderito al Gruppo di Lavoro in Commissione Agricoltura per una Risoluzione volta a prevenire i danni della siccità al comparto agricolo

“Da rappresentante del Lodigiano, territorio a vocazione agricola, ho voluto aderire al Gruppo di Lavoro in seno alla Commissione Agricoltura di Regione Lombardia che avrà il compito di sintetizzare in una Risoluzione condivisa gli input necessari affinché gli effetti devastanti che nel 2022 la siccità ha provocato al nostro comparto Leggi tutto…

Aggiornamento del 2,5% della quota SSN con 40 milioni da Regione Lombardia è segnale di attenzione a cui devono seguire interventi strutturali del Governo

“I circa 40 milioni stanziati con recente DGR da Regione Lombardia per la rete delle unità di offerta sociosanitarie residenziali e semiresidenziali e domiciliari per persone anziane e per persone con disabilità garantiscono l’adeguamento delle quote del SSN nella misura del 2,5% su base annua: non è evidentemente la soluzione Leggi tutto…

Anche a Sant’Angelo imprenditori di eccellenza che vanno sostenuti con ogni mezzo in questo momento difficile

“Anche a Sant’Angelo Lodigiano la visita ad alcune importanti imprese rafforza una consapevolezza e non poca preoccupazione: coraggio, determinazione, impegno e qualità sono valori solidi in chi fa impresa nel nostro territorio, ma le difficoltà strutturali di questa fase storica rischiano di vanificare tanti sacrifici, con evidenti conseguenze economiche e Leggi tutto…

Istituito il Tavolo permanente regionale e il Gruppo di Lavoro in Commissione Agricoltura per prevenire emergenze e tutelare il comparto agricolo

“Rendere permanente il Tavolo regionale per la crisi idrica è un ottimo passo avanti per un monitoraggio costante e per un metodo con cui prevenire invece di rincorrere emergenze: oggi, inoltre, la Commissione Agricoltura ha deciso di istituire un Gruppo di Lavoro specifico sul tema per arrivare ad una Risoluzione Leggi tutto…

Approvato in Commissione Sanità il progetto di legge sul Caregiver familiare, figura fondamentale nel sistema socio-assistenziale che merita giusto riconoscimento

“Il Progetto di Legge regionale su sostegno e valorizzazione della figura del Caregiver familiare è da oggi realtà, con l’approvazione del testo in Commissione Sanità, di cui sono membro. E’ il compimento di un percorso importante a cui ho preso parte all’interno di un gruppo di lavoro specifico in cui Leggi tutto…

Anche tre Comuni del Lodigiano finanziati da Regione Lombardia per progetti contro gli odiosi reati ai danni degli anziani

“Tra i progetti ammessi e finanziati nell’ambito del ‘Contributo regionale agli enti locali per la realizzazione di iniziative utili a prevenire e contrastare i reati in danno agli anziani, con particolare riferimento ai delitti contro il patrimonio mediante frode – Biennio 2022 – 2023’ ci sono anche quelli di Lodi Leggi tutto…