Accolta dal Ministro Lollobrigida la richiesta di Regione Lombardia per il risarcimento dei danni del maltempo nel luglio 2022 in provincia di Lodi

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Accogliamo con soddisfazione la notizia della firma del Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida del decreto per l’attivazione di interventi compensativi nella provincia di Lodi rispetto ai danni causati dal maltempo e dal vento eccezionale che ha colpito il nostro territorio il 26 luglio 2022. Viene certificata quindi l’eccezionalità del fenomeno ventoso dell’estate scorsa che ha provocato ingenti danni a strutture aziendali nei Comuni di Cornegliano Laudense, Lodi, Pieve Fissiraga e San Martino in Strada, con la conseguente applicazione della normativa prevista dal Decreto Legislativo 29 marzo 2004 “Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole”, che prevede all’articolo 5 in caso di danni alle strutture aziendali la concessione a titolo di indennizzo di contributi in conto capitale fino all’80 per cento dei costi effettivi”.

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, commenta il “Decreto di declaratoria eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Lombardia il 26 luglio 2022”, firmato oggi dal Ministro Francesco Lollobrigida.

“E’ un passaggio importante di un percorso che da rappresentante del Lodigiano avevo seguito nel suo sviluppo in Regione Lombardia – continua Patrizia Baffi -.Nel settembre 2022 con delibera di giunta regionale era stato delimitato formalmente, in base alla relazione della Struttura agricoltura, foreste, caccia e pesca di Pavia e Lodi, il territorio colpito dalla grandine e dal forte vento del 26 luglio 2022. Il maltempo aveva causato ingenti danni a strutture, scorte e attrezzature delle aziende della zona, per cui ricorrevano le condizioni per richiedere al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali il decreto di dichiarazione del carattere di eccezionalità dell’evento e l’individuazione delle provvidenze per la compensazione dei danni”.

“In base alla relazione tecnica su cui si era basata la richiesta al Ministero – conclude Patrizia Baffi – erano pervenute 16 segnalazioni da altrettante aziende. Era emerso che le strutture produttive agricole colpite dall’evento avevano riportato danni alle coperture e per constatare l’effettiva evidenza dei danni l’ufficio preposto di Lodi aveva svolto i sopralluoghi nelle aziende che hanno presentato segnalazione nei comuni di Cornegliano Laudense, Lodi, Pieve Fissiraga e San Martino in Strada. Il danno stimato richiesto da sei aziende è pari a un milione e 522mila euro e quindi supera il 30% della produzione lorda vendibile dell’area, condizione prevista dal comma 5 del Decreto Legislativo numero 102 del 29 marzo 2004 riguardante gli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole”.

In allegato il Decreto firmato dal Ministro Lollobrigida. 

Milano, 24 febbraio 2023


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: