2,2 milioni da Regione Lombardia per tutelare allevamenti dalla Peste Suina Africana

“Ammonta a 2,2 milioni di Euro lo stanziamento di Regione Lombardia per la protezione degli allevamenti dalla Peste Suina Africana, trasmissibile dalla fauna selvatica e in particolare dai cinghiali: si tratta di un primo supporto importante per il comparto agricolo, grazie all’impegno dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi, in sinergia con Leggi tutto…

“Da Regione Lombardia 1,4 milioni alle aziende agricole del Lodigiano per interventi di innovazione e sostenibilità”

“Interventi di ammodernamento, acquisto di macchinari, strumentazioni, attrezzature e supporti informatici innovativi: a tutto questo rispondono gli ulteriori 20 milioni stanziati da Regione Lombardia in favore delle aziende agricole lombarde nell’ambito della Misura 4.1 del Programma di Sviluppo Rurale, di cui 1,4 milioni sono destinati in virtù dello scorrimento della Leggi tutto…

193mila Euro da Regione Lombardia alle aziende agricole del Lodigiano per migliorare la gestione delle acque e conservare la biodiversità

“Anche 8 aziende agricole del Lodigiano vengono finanziate, per un totale di 193mila Euro, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale, che prevede due misure volte a migliorare la gestione delle acque e la conservazione della biodiversità: da una parte l’operazione 4.4.01 ‘Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla conservazione della biodiversità’ con Leggi tutto…

Da Governo e da Regione massima attenzione al tema siccità che continuerò a seguire da vicino in sinergia con gli attori del Lodigiano

“Il vertice interministeriale straordinario sulla siccità convocato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per il 1° marzo, che anticipa il nuovo tavolo regionale previsto il 2 marzo, configura un approccio interistituzionale oggi imprescindibile per affrontare in modo sistemico una fase potenzialmente devastante per il comparto agricolo, con ripercussioni su tanti Leggi tutto…

Approvata in Aula la Risoluzione per prevenire gli effetti della siccità frutto dell’impegno nel gruppo di lavoro a cui ho aderito in Commissione Agricoltura

È stata approvata dal Consiglio Regionale la Risoluzione n. 62 ‘Misure finalizzate alla prevenzione dell’emergenza idrica, a sostegno di una politica di uso sobrio e razionale della risorsa idrica per affrontare nel medio-lungo periodo gli impatti del cambiamento climatico sull’agricoltura’, il cui testo è stato elaborato nel Gruppo di Lavoro Leggi tutto…

10mila nuovi invasi medio-piccoli per sopperire all’assenza di serbatoi e bacini d’acqua: è la proposta condivisa con ANBI e Coldiretti che ho presentato con un emendamento nel Gruppo di Lavoro Siccità

“Nell’ambito della Proposta di Risoluzione concernente ‘Misure finalizzate alla prevenzione dell’emergenza idrica, a sostegno di una politica di uso sobrio e razionale della risorsa idrica per affrontare nel medio-lungo periodo gli impatti del cambiamento climatico sull’agricoltura’ affrontata dal Gruppo di Lavoro di cui sono membro in Commissione Agricoltura, ho depositato Leggi tutto…

Da anni chiedo con atti in Regione modifica della legge nazionale: le parole del Ministro Lollobrigida sono un ottimo segnale

“Da anni, in Regione Lombardia, chiedo la modifica della Legge 157 del 1992, per permettere a tutti i soggetti abilitati la possibilità di partecipare ai piani di abbattimento dei cinghiali, così come previsto anche dalla legge regionale la cui attuazione ha seguito in Lombardia un lungo iter che abbiamo costantemente Leggi tutto…

Corte Costituzionale decreta vittoria di Regione Lombardia su tracciamento dei gessi

“La Corte Costituzionale con il suo pronunciamento decreta una vittoria importante per Regione Lombardia sul tracciamento dei gessi in agricoltura. In un quadro di evidente vuoto normativo nazionale, la norma regionale, che andava nella direzione di equiparare il trattamento dei gessi ai fanghi in Lombardia, adottata nell’agosto 2021, era stata Leggi tutto…

Cibo sintetico? No, difendiamo le filiere agroalimentari del nostro territorio, che rappresentano identità e qualità

“Il cibo sintetico è lontanissimo dalla cultura agroalimentare del nostro territorio e della Lombardia, prima regione agricola d’Italia. Il tema è stato affrontato oggi in Aula a palazzo Pirelli e sono soddisfatta per l’approvazione della Mozione con cui il Consiglio impegna la giunta regionale a sostenere la petizione promossa da Leggi tutto…

Ho chiesto che il Consorzio Muzza venga audito in Commissione Agricoltura e nel Gruppo di Lavoro sull’uso razionale della risorsa idrica di cui sono membro

“Il Consorzio di Bonifica Muzza deve essere attore protagonista nel lavoro con cui pianificare azioni e buone pratiche affinché un uso virtuoso e razionale della risorsa idrica possa limitare i danni della siccità ai nostri agricoltori: per questo oggi a margine della prima seduta operativa del Gruppo di Lavoro ad Leggi tutto…