Baffi (FdI): “‘Restiamo insieme’ dà risposte a tante famiglie e rappresenta continuità rispetto al Bando ‘Estate insieme’, di cui ho chiesto formalmente la riproposizione nel 2023”

“Avevo chiesto formalmente all’inizio di aprile all’Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità informazioni sulla riproposizione del Bando ‘Estate Insieme’ e l’approvazione da parte della Giunta della misura ‘Restiamo insieme’, finanziata con 8 milioni di Euro, rappresenta la continuità di un sistema di welfare di comunità che Leggi tutto…

Baffi (FdI): “Misura B1, Regione Lombardia garantirà la continuità assistenziale con il voucher con utilizzo delle risorse disponibili”

“Le ATS potranno utilizzare i fondi residui per garantire la presa in carico delle persone e ripristinare le progettualità rimodulate nell’ambito dell’erogazione dei Voucher sociosanitari Misura B1: è quanto mi ha assicurato l’Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, a cui mi sono immediatamente rivolta in qualità Leggi tutto…

Ascoltare i giovani e accompagnarli per contrastare il disagio post Covid: da Regione Lombardia 7 milioni di Euro per percorsi personalizzati con supporto alle famiglie

“Adolescenti e giovani sono tra coloro i quali hanno pagato il prezzo più alto negli ultimi due anni di restrizioni legate all’emergenza sanitaria: la misura regionale ‘#Up – Percorsi per crescere alla grande’, con 7 milioni di Euro di stanziamento, rappresenta un importante strumento di sostegno ai ragazzi tra gli Leggi tutto…

In Commissione Sanità approvato il Progetto di legge regionale per istituire lo psicologo di base

“Oggi, in Commissione Sanità di cui sono membro, è stato approvato il Progetto di legge regionale per l’Istituzione della Psicologia delle cure primarie, che mira ad offrire un supporto psicologico capillare per intercettare il disagio psicologico e provare a prevenirne le conseguenze. Ho convintamente sottoscritto il PDL, perché soprattutto dopo Leggi tutto…

Approvazione Legge per autodeterminazione alla vita indipendente per le persone con disabilità è compimento di un percorso che sostengo da sempre

“L’approvazione all’unanimità di oggi in Aula del Progetto di Legge Regionale per l’autodeterminazione alla vita indipendente per le persone con disabilità, che ho sottoscritto a maggio, rappresenta la concretizzazione di una visione della persona prima che del soggetto con disabilità e il compimento di un percorso che in Regione Lombardia  e Leggi tutto…

Ulteriori 44.640 Euro all’Associazione Comuni Lodigiano per progetti di Leva civica volontaria

“Ci sono anche due progetti dell’Associazione dei Comuni del Lodigiano tra quelli ammessi e finanziati con l’approvazione della seconda graduatoria dei progetti relativi all’avviso pubblico ‘Leva civica lombarda volontaria’, per un ammontare di 44.640 Euro, che riguardano 9 posizioni di volontario. Si tratta dell’esito della riapertura dei termini dell’Avviso pubblico Leggi tutto…

Approvazione Legge regionale Caregiver familiare è risposta importante su cui mi sono impegnata con passione e convinzione

“L’approvazione all’unanimità, oggi in Consiglio Regionale, del Progetto di legge per il riconoscimento, il sostegno e la valorizzazione della figura del Caregiver familiare è un primo grande risultato ed è il compimento di un percorso normativo a cui ho partecipato con convinzione e passione in Commissione Sanità e nell’ambito di Leggi tutto…

Approvato in Commissione Sanità il Progetto di legge regionale che ho sostenuto per l’autodeterminazione alla vita indipendente per le persone con disabilità

“Abbiamo approvato in Commissione Sanità questa mattina il Progetto di Legge Regionale 222 ‘Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità’: è il compimento di un percorso e di un PDL che ho sottoscritto a maggio, Leggi tutto…

826.298,92 Euro da Regione Lombardia alla provincia di Lodi per inserimento lavorativo è ottimo segnale nel percorso di accompagnamento e supporto alle persone con disabilità

“Ammonta a 826.298,92 Euro il riparto delle risorse a livello provinciale che vengono stanziate per la provincia di Lodi nell’ambito dei 64 milioni stanziati da Regione Lombardia per favorire nuove occasioni di occupabilità per le persone disabili senza lavoro e per chi ha ridotte capacità lavorative e opera in situazioni Leggi tutto…

Da Regione Lombardia aggiornate le quote SSR per la rete della salute mentale adulti e previsti 130 posti aggiuntivi nei nuclei Alzheimer, di cui 10 per ASST Lodi

“L’incremento percentuale del 2,5% a decorrere dal 1/04/2022 e fino al 31/12/2022 per un importo complessivo stanziato di € 2,9 milioni di euro con la Delibera di giunta regionale ‘Determinazioni in ordine alla gestione del SSR per l’esercizio 2022 – area salute mentale adulti’ è un ottimo segnale di attenzione rispetto ad un contesto in Leggi tutto…