Agevolazioni fiscali a imprese che si insediano nei piccoli Comuni è opportunità anche per il Lodigiano
“Favorire lo sviluppo del tessuto economico-produttivo dei piccoli Comuni significa dare un impulso importante anche ad un contesto come il Lodigiano in cui i Comuni sotto i 3.000 abitanti sono 43 su 61 e rappresentano quindi il 70% dei centri urbani del territorio. A questa esigenza risponde l’approvazione da parte della giunta regionale delle modalità applicative in materia di agevolazione fiscale a favore delle imprese insediate nei piccoli Comuni: la misura deliberata in settimana prevede per queste imprese la riduzione dello 0,92% dell’aliquota IRAP per quattro periodi d’imposta, mentre per le imprese individuali e le società che al momento della costituzione risultano composte prevalentemente da uomini tra i 18 e i 35 anni di età e da donne, indipendentemente dall’età, l’agevolazione potrà essere fruita per ulteriori tre periodi d’imposta”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Attività produttive di Regione Lombardia in merito all’approvazione da parte della Giunta regionale delle delle “Modalità applicative delle disposizioni previste dall’art. 77 sexies della L.r. 14 luglio 2003, n. 10, in materia di agevolazione fiscale a favore di imprese insediate nei piccoli comuni lombardi”.
“Le imprese che possono beneficiare di tale agevolazione sono devono essere costituite dopo il 31 dicembre 2021 in quei comuni con meno di 3.000 abitanti individuati con specifica DGR2611 – continua Patrizia Baffi –, devono avere sede legale e operativa in uno dei suddetti Comuni e nel caso svolgano attività su più ambiti comunali l’agevolazione è riconosciuta solo per la quota parte svolta nel Comune oggetto della misura”.
Milano, 25 maggio 2022
0 commenti