Previsto lo scorrimento della graduatoria sul bando videosorveglianza parchi dopo la mia interpellanza per finanziare anche i progetti del Lodigiano rimasti esclusi
“La risposta che ho ricevuto dall’Assessore De Corato in seguito alla mia interpellanza del 7 giugno ha avuto esito positivo: verranno stanziati infatti ulteriori 5 milioni sul Bando per l’installazione di impianti di videosorveglianza nei parchi nell’annualità 2023, al fine di procedere allo scorrimento della graduatoria per finanziare parte di quelle domande giudicate ammissibili ma non finanziabili in prima istanza per mancanza di risorse. Con tale stanziamento, risulterebbero finanziati i progetti presentati dai Comuni di Codogno, Casalpusterlengo e Sant’Angelo Lodigiano: da parte mia, nell’imminente assestamento di bilancio regionale chiederò con un emendamento lo stanziamento di ulteriori 10 milioni, per riuscire a finanziare la totalità delle domande”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, che con un’interpellanza aveva richiesto lo stanziamento di ulteriori fondi sul Bando “Finanziamento di interventi per i sistemi di videosorveglianza nei parchi comunali e nelle aree regionali protette”, che in prima istanza aveva visto il finanziamento di 53 domande, con 456 domande valutate ammissibili ma non finanziate per esaurimento di risorse, tra cui 15 di Comuni e Unioni del Lodigiano.
“La grande quantità di domande pervenute– continua Patrizia Baffi –testimonia l’interesse dei Comuni e la preoccupazione per la problematica della sicurezza nei parchi e nelle aree protette, che devono essere luoghi sicuri di partecipazione e di socialità per le famiglie e i cittadini: tantissime sono al momento le domande non finanziabili, per un ammontare totale di 18 milioni di euro a fronte dei 3,5 milioni stanziati inizialmente”.
“Nella provincia di Lodi in prima istanza è stato infatti assegnato un cofinanziamento pari a 80mila euro al Comune di Lodi – conclude Patrizia Baffi -, ma al momento non sono finanziabili i 15 progetti per un ammontare totale di 640mila euro”.
Progetti di Comuni e Unioni della provincia di Lodi non finanziati per esaurimento risorse:
Codogno – co-finanziamento assegnato: € 65.580,64
Casalpusterlengo: co-finanziamento assegnato 59.492,08
Sant’Angelo Lodigiano – co-finanziamento assegnato: € 16.000,00
Lodi Vecchio – co-finanziamento assegnato: € 42.411,28
Unione Lodigiana Grifone dei comuni di Casaletto Lodigiano e di Caselle Lurani – co-finanziamento assegnato: € 13.941,18
Mulazzano – co-finanziamento assegnato: € 50.609,50
Massalengo – co-finanziamento assegnato: € 20.204,18
Borghetto Lodigiano – co-finanziamento assegnato: € 31.915,20
Castiglione d’Adda – co-finanziamento assegnato: € 63.875,30
Sordio – co-finanziamento assegnato: € 35.018,40
Unione Nord Lodigiano – co-finanziamento assegnato: € 80.000,00
Graffignana – co-finanziamento assegnato: € 12.000,00
Ospedaletto Lodigiano – co-finanziamento assegnato: € 37.128,99
Secugnagno – co-finanziamento assegnato: € 39.812,99
Pieve Fissiraga – co-finanziamento assegnato: € 60.394,88
Milano, 6 luglio 2022
0 commenti