Chiedo con un emendamento altri 5 milioni per un ulteriore scorrimento della graduatoria del Bando videosorveglianza nei parchi

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“In occasione dell’Assestamento di bilancio che verrà discusso in Aula questa settimana, con l’emendamento n. 889 chiedo che vengano stanziati ulteriori 5 milioni di euro sul bando per l’installazione di impianti di videosorveglianza nei parchi comunali e nelle aree protette regionali, che si andrebbero ad aggiungere ai 5 milioni appena ottenuti con il passaggio dell’assestamento in commissione bilancio, a seguito della mia Interpellanza. I 5 milioni ulteriori, che chiedo in Aula, permetterebbero un ulteriore scorrimento della graduatoria e includerebbero il finanziamento del progetto presentato dal Comune di Lodi Vecchio per un totale di 42.500 euro che si aggiunge alle domande soddisfatte dei Comuni di Codogno, Casalpusterlengo e Sant’Angelo Lodigiano, finanziati in seguito ai 5 milioni appena stanziati con la mia recente Interpellanza n. 5050, per un ammontare complessivo di 140mila euro”. 

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, che ha depositato l’ emendamento n. 889 al bilancio di assestamento con cui chiede ulteriori 5 milioni sul Bando “Finanziamento di interventi per i sistemi di videosorveglianza nei parchi comunali e nelle aree regionali protette”. 

“In prima istanza il Bando aveva visto una copertura finanziaria di 3,5 milioni, con cui si era data copertura a 53 domande – continua Patrizia Baffi -, a fronte di 456 domande valutate ammissibili ma non finanziate per esaurimento di risorse, tra cui 15 di Comuni e Unioni del Lodigiano. La grande quantità di domande pervenute testimonia l’interesse dei Comuni e la preoccupazione per la problematica della sicurezza nei parchi e nelle aree protette, che devono essere luoghi sicuri di partecipazione e di socialità per le famiglie e i cittadini: dopo i 5 milioni stanziati recentemente in seguito alla mia Interpellanza n. 5050, se il mio emendamento in Assestamento di bilancio verrà approvato si aumenterebbero di 10 milioni le risorse previste inizialmente per la misura, per un totale di 13,5 milioni”.

Milano, 25 luglio 2022


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: