Assenza di rappresentanti lodigiani nel nuovo Consiglio della Camera di Commercio è grave passo indietro per il nostro tessuto economico-produttivo
“L’assenza di rappresentanti del nostro territorio nel nuovo Consiglio della Camera di Commercio metropolitana concretizza un pericoloso gap di rappresentanza del Lodigiano in un contesto in cui evidentemente si manifestano tutte le preoccupazioni che avevo avanzato anche in Commissione Attività produttive di Regione Lombardia, di cui sono membro, in occasione di alcune Audizioni dedicate proprio al tema della fusione che ha portato all’accorpamento tra Milano, Monza Brianza e Lodi. Condivido quindi il grido d’allarme degli Operatori del territorio: se la realtà milanese può ovviamente costituire un volano anche per il nostro tessuto economico-produttivo, resta una fisionomia specifica del Lodigiano che con la riorganizzazione del 2017 rischia di non veder riconosciute le proprie specificità e peculiarità”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Attività produttive di Regione Lombardia a proposito del nuovo Consiglio della Camera di Commercio Metropolitana, che non vede rappresentanti del territorio Lodigiano.
“E’ un grave passo indietro rispetto alla precedente consiliatura durante la quale si contavano 4 consiglieri che facevano riferimento al nostro territorio – continua Patrizia Baffi -.È grave perché i rappresentanti del Lodigiano in quel contesto possono dare un impulso decisivo nell’intercettare e rappresentare i bisogni di un tessuto economico-produttivo profondamente diverso da quello dell’area milanese, con specificità di cui è necessario tenere conto anche per garantire alle nostre piccole medie imprese, che rappresentano l’ossatura portante del comparto economico, possano competere ad armi pari nell’accesso a bandi e misure di sostegno”.
Milano, 16 settembre 2022
0 commenti