Grazie al mio Odg in bilancio previsionale, in arrivo 560mila euro nel Lodigiano per progetti di inclusione e accessibilità
“Avevo chiesto a dicembre, in sede di bilancio regionale previsionale 2022-2024, la riproposizione anche nel 2022 del Bando Parchi gioco inclusivi e, grazie all’approvazione in Aula dell’Odg n. 7056 che avevo presentato, Regione Lombardia ha aperto un nuovo bando che oggi vede finanziati anche 18 progetti di altrettanti Comuni del Lodigiano, per un totale di 560mila euro che arrivano sul nostro territorio. Sono soddisfatta che il mio impegno in Regione si traduca in risultati concreti per il Lodigiano, grazie ad una misura di cui ho voluto fortemente la riproposizione anche quest’anno in quanto molto utile ed efficace per promuovere i processi di inclusione, accessibilità, socializzazione e di integrazione delle persone, comprese quelle con disabilità motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere” .
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, commenta l’esito della graduatoria del Bando Parchi gioco inclusivi, percorsi naturalistici accessibili, strutture semiresidenziali per disabili, servizi in ambito sportivo – Anno 2022, misura di cui il Consigliere aveva chiesto la riproposizione anche nell’anno corrente con l’Odg n. 7056 in sede di bilancio previsionale, approvato poi in Consiglio Regionale.
“Questa misura contribuisce di riflesso anche ad una maggiore integrazione delle famiglie – continua Patrizia Baffi –attraverso le 4 linee di intervento previste: attuazione di attività ludico/sportive quali la realizzazione e adeguamento di parchi gioco inclusivi, creazione di percorsi naturalistici accessibili, ristrutturazione o riqualificazione di strutture semiresidenziali per disabili e organizzazione di servizi in ambito sportivo”.
“Dopo la grande partecipazione al Bando delle edizioni precedenti che mi aveva indotto a richiederne la riproposizione, anche quest’anno le domande da parte dei Comuni lombardi sono state tante, 474, e tra le 450 giudicate ammissibili e finanziabili ce ne sono 18 di Comuni del Lodigiano – conclude Patrizia Baffi –: in questo modo il nostro territorio e i nostri Comuni possono contare su risorse importanti per realizzare quel percorso di accessibilità e inclusione per il quale mi impegno da sempre nelle Istituzioni”.
Di seguito il dettaglio dei progetti ammissibili e finanziabili dei Comuni del Lodigiano, con l’indicazione della linea di intervento:
Linea 1 – Parco gioco inclusivo
-Tavazzano con Villavesco – 27.194,86€
-Maleo – 30.000,00€
-Turano lodigiano – 28.766,98€
-Bertonico – 30.000,00€
-Sant’Angelo Lodigiano – 29.996,37€
-Borghetto Lodigiano 30.000,00€
-Somaglia – 30.000,00€
-San fiorano – 30.000,00€
-Orio litta – 30.000,00€
-Caselle Lurani – 30.000,00€
-Sordio – 27.065,95€
-Pieve Fissiraga -30.000,00€
-Graffignana -30.000,00€
-Castiglione d’adda-27.947,20€
-Senna lodigiana – 24.322,08€
-Villanova del Sillaro- 29.814,57
Linea 2 – Percorso naturalistico accessibile
-Casalpusterlengo – 29.845,00€
Linea 3 – Ristrutturazione o riqualificazione di strutture semiresidenziali per disabili
– Lodi Vecchio – 63.949,08€
Milano, 20 settembre 2022
0 commenti