Il Consigliere Regionale Patrizia Baffi questa mattina al mercato di San Colombano
Dopo alcuni appuntamenti nelle scorse settimane tra cui Sant’Angelo Lodigiano e Borghetto Lodigiano, questa mattina il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Patrizia Baffi ha fatto tappa al mercato di San Colombano, per incontrare e confrontarsi con commercianti, ambulanti e cittadini.
“I mercati rappresentano luoghi e momenti di profonda condivisione – le parole di Patrizia Baffi – tra commercianti, ambulanti e cittadini che nel mercato trovano un appuntamento fisso non solo per acquistare ma anche per socializzare e vivere la propria Comunità. Sono luoghi e momenti autentici, nei quali è importante ascoltare la voce delle persone: per questo da rappresentante delle Istituzioni regionali ho sempre voluto esserci, come oggi a San Colombano. Perché il lavoro di un Consigliere Regionale parte proprio da qui, dalle esigenze delle famiglie e di chi lavora. Durante la mattinata ho anche avuto il piacere di confrontarmi con il sindaco Giovanni Cesari, presente al mercato e che ringrazio per l’accoglienza, ribadendogli tutta la mia disponibilità nel supporto agli amministratori del territorio con gli strumenti disponibili nel contesto regionale”.
“E’ un momento evidentemente difficile – continua Patrizia Baffi –e anche oggi al mercato di San Colombano ho raccolto le preoccupazioni di cittadini e ambulanti per i pesanti rincari e per gli aumenti dei costi che colpiscono a cascata tutti. Cittadini e operatori non si limitano alla lamentela, ma vogliono confrontarsi sulle possibili soluzioni e da parte mia ho confermato loro impegno e attenzione in Regione e in Commissione Attività produttive, di cui sono membro, anche se ovviamente questa congiuntura dipende da logiche e dinamiche nazionali e internazionali. Fondamentale, a monte, sarebbe un tetto al prezzo del gas e regole chiare anche in sede europea con le quali si garantisca al nostro tessuto economico-produttivo di poter competere ad armi pari e con strumenti adeguati sotto l’aspetto dei costi e delle spese”.
San Colombano, 20 settembre 2022
0 commenti