In Commissione Sanità approvato il Progetto di legge regionale per istituire lo psicologo di base
“Oggi, in Commissione Sanità di cui sono membro, è stato approvato il Progetto di legge regionale per l’Istituzione della Psicologia delle cure primarie, che mira ad offrire un supporto psicologico capillare per intercettare il disagio psicologico e provare a prevenirne le conseguenze. Ho convintamente sottoscritto il PDL, perché soprattutto dopo gli ultimi due anni e mezzo di emergenza sanitaria troppo spesso queste patologie vengono sottovalutate o non vengono intercettate tempestivamente, per cui è fondamentale la presenza di un supporto psicologico diffuso e sistematico, con l’inserimento di almeno un professionista psicologo formato all’interno delle Case di comunità e dei Distretti, nel quadro della rete territoriale di assistenza e in collaborazione con i Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta”.
Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Sanità di Regione Lombardia, dopo la seduta di Commissione in cui è stato approvato il PDL n. 216 “Istituzione della psicologia delle cure primarie”.
“Siamo partiti da un preoccupante allarme che investe i contesti familiari e l’ambito sociale – continua Patrizia Baffi – e che riguarda tanti giovani e tante persone fragili. Urge una risposte efficace in termini di facilità di accesso all’intervento psicologico di primo livello e il PDL prevede proprio la presenza di un presidio qualificato all’interno delle Case di Comunità e dei Distretti, con la regia delle U.O. di Psicologia della ASST, per garantire alla popolazione la possibilità di accedere a prestazioni psicologiche a bassa soglia e di aumentare la capacità del servizio sociosanitario di intercettare precocemente situazioni di difficoltà. Per l’istituzione della psicologia delle cure primarie, il PDL approvato oggi – conclude Patrizia Baffi – prevede un investimento pari a 12 milioni per ogni anno nel triennio 2023-2025”.
Milano, 30 novembre 2022
0 commenti