Ascoltare i giovani e accompagnarli per contrastare il disagio post Covid: da Regione Lombardia 7 milioni di Euro per percorsi personalizzati con supporto alle famiglie

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Adolescenti e giovani sono tra coloro i quali hanno pagato il prezzo più alto negli ultimi due anni di restrizioni legate all’emergenza sanitaria: la misura regionale ‘#Up – Percorsi per crescere alla grande’, con 7 milioni di Euro di stanziamento, rappresenta un importante strumento di sostegno ai ragazzi tra gli 11 e i 25 anni e alle loro famiglie con lo sviluppo di percorsi di ascolto personalizzati attraverso il rafforzamento dei servizi sociali e sociosanitari e il supporto alle famiglie che accompagnano la crescita dei figli in una fase molto delicata della loro vita”.

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di FdI e membro della Commissione Sanità di Regione Lombardia, sulla DGR 7503  “Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie – #Up – Percorsi per crescere alla grande, approvata dalla giunta regionale nell’ambito del PR LOMBARDIA FSE+ 2021-2027 – Inclusione sociale.

“Sulla base della segnalazione, l’ATS, in accordo con la famiglia del minore o con il giovane, potrà presentare domanda tramite il Sistema Informativo regionale – continua Patrizia Baffi – e il contributo viene erogato da Regione Lombardia alle ATS che aderiscono alla misura. La misura mira ad accrescere le opportunità di accesso a servizi allo scopo di prevenire e contrastare il rischio di esclusione sociale di minori e giovani in condizione di fragilità, partendo dalla prevenzione dell’abbandono scolastico. Tutto questo attraverso percorsi personalizzati, perché oggi più che mai è fondamentale riuscire a parlare con i ragazzi, a recepirne i bisogni e a fornire a loro e alle loro famiglie strumenti efficaci”. 

Milano, 19 dicembre 2022


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: