193mila Euro da Regione Lombardia alle aziende agricole del Lodigiano per migliorare la gestione delle acque e conservare la biodiversità

Pubblicato da Patrizia Baffi il

“Anche 8 aziende agricole del Lodigiano vengono finanziate, per un totale di 193mila Euro, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale, che prevede due misure volte a migliorare la gestione delle acque e la conservazione della biodiversità: da una parte l’operazione 4.4.01 ‘Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla conservazione della biodiversità’ con cui vengono finanziate 63 domande con un finanziamento complessivo in Lombardia pari a 546mila Euro, dall’altra l’operazione 4.4.02 ‘Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla migliore gestione delle risorse idriche’, per altri 2,8 milioni, che prevede il finanziamento di 110 domande”.  

Così Patrizia Baffi, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, commenta il finanziamento pari a 3,5 milioni stanziato da Regione Lombardia a favore delle aziende agricole lombarde.  

“Si tratta di un supporto importante – continua Patrizia Baffi – nell’ottica di un’agricoltura sempre più a misura di ambiente, nella quale le aziende agricole devono essere stimolate a investire su progetti per affrontare le sfide del futuro con un approccio dinamico ed efficace. Nello specifico, questi fondi permetteranno alle aziende beneficiarie la costituzione di siepi e filari composti da specie autoctone che arricchiscono l’ecosistema e diversificano il paesaggio rurale, la costituzione di fasce tampone boscate per la riduzione dell’inquinamento, il recupero di fontanili per consentire la disponibilità di acqua sorgiva di ottima qualità e il recupero di ambienti ad alto valore naturalistico, la realizzazione di zone umide e di pozze che consentono il miglioramento e il riequilibrio della gestione idrica nel territorio e il mantenimento di un habitat idoneo alla riproduzione di numerose specie di flora e fauna e, infine, l’installazione di biobed, che minimizza l’inquinamento puntiforme delle acque da prodotti fitosanitari”. 

Milano, 24 marzo 2023


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: